Soluzioni IBM

 

I prodotti IBM seguiti direttamente dal personale della DO.MA. sono:

Hardware

  • Configurazione e Certificazione di Sistemi xSeries
  • Configurazione e Certificazione di sistemi partizionati i5, già iSeries/AS400

Negli ultimi anni la DO.MA., si è distinta nella configurazione di Sistemi ad alta affidabilità, in grado di fornire elevate prestazioni di esecuzione nei lavoro schedulati, oltre a poter offrire livelli di servizio elevati.
Questa attività ci ha portato a condividere, i rischi della progettazione con un Partner Storico come l’IBM, ed a ricevere encomi per il ns. contributo da Aziende direttamente collegate alla Borsa Italiana.

L’elevata richiesta di:

  • Sicurezza fisica dei dati;
  • Continua disponibilità dei Sistemi anche in caso di malfunzionamento;
  • Possibilità di ripristino a caldo di Dati salvati;


ci ha portato a studiare e realizzare sistemi di Disaster Recovery, con i dati dei Sistemi sempre allineati a quelli di produzione, tramite l’ausilio di Software forniti dall’IBM o da terze parti.
Inoltre sono stati realizzati sistemi di Storage Remoti, con l’utilizzo delle nuove tecnologie ad alta velocità per la trasmissione dei dati evitando così in caso di danni agli edifici la perdita totale dei dati.


Sistemi Operativi

* OS400
• Realese V4R5M0
• Realese V5R1M0
• Realese V5R2M0

* I5 OS
• Realese V5R3M0


Ad ogni innovazione tecnologica dal punto di vista Hardware, sono implementate nuove funzionalità nei Sistemi Operativi per la gestione dei Server.
Indichiamo come primo Sistema Operativo il V4R5M0 senza elencare i precedenti poiché è stato il primo sistema operativo che ci ha permesso di creare e gestire partizioni logiche dei sistemi.
Con i Realese successivi è messo a disposizione uno strumento fondamentale per la gestione a distanza dei Sistemi: l’Operations Console, non rendendo fondamentale la presenza di Personale specializzato se non per problematiche Hardware nella sede dove risiedono i Sistemi.
Nel corso degli anni i nuovi Sistemi Operativi hanno permesso l’integrazioni di diversi Sistemi Operativi all’interno della stessa Macchina.
Arrivando all’ultimo Rilascio che, tramite uno strumento chiamato HMC, permette di utilizzare i sistemi i5 con Sistemi Operativi non OS400/i5 come Linux e Unix e quindi realizzare la Server Consolidation.